Rosso di Montalcino DOC
Il Rosso di Montalcino Sanlorenzo è ottenuto dai vigneti più giovani dell’azienda che si aprono come un anfiteatro sulla valle dell’Orcia e verso il mare. Il terreno mediamente argilloso e ricco di pietre, e il particolare microclima degli oltre 500 metri di altitudine, rendono particolarmente delicato il gusto del Sangiovese coltivato in questi vigneti.
Posizione | Montalcino, Toscana |
---|---|
Uva | 100% Sangiovese |
Denominazione | Rosso di Montalcino DOC |
Macerazione delle bucce | circa 25 giorni |
Fermentazione | Vasche in acciaio |
Affinamento | in barrique e tonneaux |
Produzione | 4-6000 bottiglie |
Prodotto | biologico certificato |
Vinificato in vasche di acciaio, viene successivamente affinato in barriques “vecchie” di varie dimensioni in modo da raggiungere un equilibrio ottimale. Un ulteriore affinamento in bottiglia completa il lavoro di cantina per portare nel bicchiere un vino fruttato ma con una struttura importante.
Gli aromi freschi di ciliegia matura e i piacevoli sentori di legno in sottofondo lo rendono al palato equilibrato ed elegante, gli conferiscono un gusto particolare che lo distingue. Questo vino si abbina molto bene con tutti i piatti a base di carne rossa e ai formaggi.