Scopri i nuovi Brunello di Montalcino 2020 e Riserva Bramante 2019

Cosa rende un’annata davvero eccezionale? Come prende vita la storia di un vino, bottiglia dopo bottiglia? A SanLorenzo, queste sono le domande che guidano ogni nostro passo. Creiamo vini che non sono solo prodotti, ma il risultato di un viaggio plasmato dalla natura, dalla tradizione e dalla passione, e ora siamo entusiasti di condividere con voi il nostro ultimo capitolo.

A Montalcino, gennaio è sinonimo di presentazione delle nuove annate. Mentre il Consorzio autorizza ufficialmente l’uscita del Brunello di Montalcino a inizio anno, a SanLorenzo adottiamo un approccio diverso. Lasciamo riposare i nostri vini un po’ più a lungo, perfezionando ogni dettaglio prima che escano dalle nostre cantine. Questa tradizione garantisce che ogni bottiglia raggiunga la sua massima espressione prima di arrivare a voi.

Brunello di Montalcino Sanlorenzo
Brunello di Montalcino Sanlorenzo

Com’è stata la Vendemmia 2020?

La vendemmia 2020 a Montalcino è stata segnata dall’equilibrio. Un inverno mite e una primavera calda hanno lasciato spazio a un’estate di sole costante, con occasionali piogge che hanno garantito l’idratazione necessaria alle viti. Questo clima armonioso ha permesso alle uve di maturare lentamente, dando vita a vini che esprimono finezza, eleganza e una complessità straordinaria. A SanLorenzo, ogni fase della vendemmia è condotta con cura, per catturare l’essenza del nostro terroir in ogni bottiglia.

Quali sono le caratteristiche del Brunello di Montalcino 2020? 

Questo millesimo è un capolavoro floreale di straordinaria eleganza. La sua struttura leggera ne esalta la raffinatezza, mentre l’acidità fresca e i tannini strutturati donano vitalità al palato. Questo profilo armonioso ricompenserà la pazienza, evolvendosi magnificamente nel tempo.
La critica ha già celebrato la sua eccellenza:

  • Kerin O’Keefe gli ha assegnato 94 punti, lodando gli aromi seducenti di bacche mature, violetta, spezie ed eucalipto, con un palato deciso e saporito ideale per l’invecchiamento (2028–2035).
  • Raffaele Vecchione ha evidenziato il suo bouquet delicato con note di prugne rosse, fragoline di bosco e petali di rosa, completate da tannini succosi e un finale luminoso.

Perché la Riserva Bramante 2019 è così speciale? 

Dedicata al fondatore della tenuta, questa Riserva incarna profondità e raffinatezza. Prodotta dai nostri migliori vigneti, riflette la nostra dedizione all’eccellenza e celebra l’eccezionale qualità del terroir di Montalcino. Con strati intricati di sapori, offre un perfetto equilibrio tra ricchezza e vivacità, rendendola un’aggiunta senza tempo a qualsiasi collezione.

Questa annata ha ricevuto recensioni eccezionali:

  • Kerin O’Keefe le ha assegnato 98 punti, descrivendola come “sorprendente e avvincente,” con aromi invitanti di sottobosco, prugna cotta e spezie scure. Il palato rivela amarena, composta di lamponi e spezie dolci, supportato da tannini fini e acidità brillante, raggiungendo il suo apice tra il 2029 e il 2044.
  • Raffaele Vecchione ha elogiato il suo ricco profilo sensoriale, sottolineando note di prugne rosse, fragoline di bosco, cedro e ibisco. Corposo ed elegante, mostra grazia e una personalità straordinaria, rendendola un piacere da vivere, soprattutto dal 2027 in poi.

Stai pianificando un viaggio in Toscana?

Vieni a vivere la magia del Brunello di persona. Passeggia tra i nostri vigneti soleggiati, esplora le nostre cantine storiche e condividi un calice con noi mentre celebriamo insieme la bellezza di Montalcino. Che tu sia un appassionato esperto o un curioso alla scoperta, ogni visita a SanLorenzo offre qualcosa di davvero indimenticabile.

Clicca qui per prenota la tua degustazione!

SanLorenzo Montalcino
SanLorenzo Montalcino

Vi aspettiamo a SanLorenzo per vivere insieme una giornata indimenticabile, fatta di vino, cultura e autenticità.

Iscriviti ora alla nostra Newsletter!